Don "Paolino" è stato un grande amico del SAE di Bologna e ha dato un importante contributo alla sua vita e alla sua storia.
Grazie alla disponibilità delle curatrici di due volumi di suoi scritti, La Speranza resistente e Una Parola Straordinariamente Amica, siamo in grado di pubblicare alcuni dei suoi interventi effettuati ad iniziative del SAE.
Si tratta in particolare di alcuni interventi al Gruppo Biblico Interconfessionale, un intervento e due preghiere in occasione della Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani.
Dal volume La Speranza resistente: scritti di don Paolo Serra Zanetti con una appendice di testimonianze, 2005, Quaderni di S.Sigismondo, n.8. A cura di Daniela Delcorno Branca e Giancarla Matteuzzi, Casa Editrice Lo Scarabeo, Bologna, marzo 2005:
Commento a Geremia, 2, 4-9 (intervento tenuto al GBI nel 2003-2004) >>
I cristiani divisi. Nostalgia e compito dell’unità (tavola rotonda SPUC del 2004) >>
Due preghiere (formulate in occasione della SPUC del 1992 e del 2003) >>
Dal volume Una Parola Straordinariamente Amica, raccolta di scritti di don Paolo Serra Zanetti curata da Alessandra Deoriti e Giancarla Matteuzzi:
Scrittura e Tradizione (intervento tenuto al GBI - anteriore al 1992) >>
La Legge in Paolo (intervento tenuto al GBI nel 1998-99) >>
La Sapienza nel libro dei Proverbi (intervento tenuto al GBI nel 1999-00) >>
Lettera di Giacomo, cap. II (intervento tenuto al GBI nel 2000-01) >>
Per maggiori informazioni sulla figura di don Paolo si veda il sito dell'Organizzazione di volontariato Don Paolo Serra Zanetti (www.serrazanetti.chiesadibologna.it)