IN PRIMO PIANO
Gruppo Biblico Interconfessionale
Il prossimo incontro si terrà martedì 28 marzo alle 21 in presenza presso la Parrocchia San Giuseppe, Via Bellinzona, 6. Don Andres Bergamini direttore dell'Ufficio diocesano per l'Ecumenismo e il dialogo interreligioso ci aiuterà nella lettura di Genesi 18,16-33; 19,1-29 con una relazione dal titolo Sodoma.
Sarà possibile partecipare anche da casa con una modalità simile a quella dei soliti incontri on line. Al solito, chi è nella nostra mailing list riceverà il link nei giorni immediatamente precedenti l'incontro. Gli altri possono richiederlo iscrivendosi alla mailing list tramite l'apposito servizio di questo sito o richiedendolo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Registrazioni audio
Nella sezione GRUPPO BIBLICO INTERCONFESSIONALE -> FILE AUDIO DEL GBI trovate le registrazioni audio degli incontri effettuati e il materiale che i relatori ci hanno lasciato, compresa la bibliografia del prof.Gutierrez.
Il SAE è partner della “piccola scuola di sinodalità”
Presto al via sette incontri domenicali organizzati dalla Fondazione per le scienze religiose di Bologna, ai quali aderisce anche il SAE-aps. Ventuno voci autorevoli che parleranno ogni domenica sera dall’8 gennaio al 19 febbraio.
Interventi di Erio Castellucci, Lidia Maggi, Giuseppe Ruggieri, Luigi Renna, Antonio Spadaro sj, Roberto Repole,Timothy Radcliffe op, Alessandra Trotta, Christoph Theobald, Cettina Militello, Maria Elisabetta Gandolfi, Matteo Zuppi (trovate il programma e l'elenco completo a https://static.fscire.it/b5/2b/programma_piccola_scuola_sinodalita-1.pdf ).
Ci si può iscrivere gratuitamente, direttamente dal sito della Fondazione per le scienze religiose nella sezione dedicata.
Voi pregate così
Pubblicizziamo volentieri un'iniziativa organizzata in ambito regionale da diverse diocesi, diversi gruppi locali del SAE della nostra regione e la Chiesa Metodista di Piacenza Cremona. Si tratta di una serie di 10 incontri mensili serali (da qui a giugno), su Zoom, di ascolto ecumenico della Parola del Nuovo Testamento sulla preghiera. Maggiori informazioni sul volantino allegato.
Il primo incontro sarà tenuto mercoledì 14 settembre alle ore 20.45 da don Federico Celini della Diocesi di Cremona.
Il link per partecipare è
https://us02web.zoom.us/j/9293848510?pwd=bGx6Z0lkcngxTUlwM2JWcG5qWnZQUT09
ID riunione: 929 384 8510
Passcode: 123456789