SEGRETARIATO ATTIVITA' ECUMENICHE - A.P.S.

gruppo di  Bologna

ASSOCIAZIONE INTERCONFESSIONALE DI LAICHE E LAICI
PER L'ECUMENISMO E IL DIALOGO A PARTIRE DAL DIALOGO EBRAICO-CRISTIANO








Siamo alla 36a edizione della Giornata che la Chiesa cattolica italiana ha voluto per approfondire la conoscenza, il dialogo e l’amicizia tra cattolici ed ebrei. Quest’anno a Bologna sarà celebrata il 14 gennaio con alcuni giorni di anticipo sulla data ufficiale del 17 per rispettare lo Shabbat. Sarà celebrata in sinagoga alle 18 con un incontro che riguarda il Giubileo e ha per titolo “Pellegrini di speranza”.

Maggiori informazioni sulla pagina che l'Ufficio per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso della Chiesa cattolica di Bologna ha dedicato all'iniziativa.

Vai alla locandina

Questo è il programma delle iniziative a nostra conoscenza che si terranno a Bologna e dintorni per celebrare la Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani di quest'anno.

  • Sabato 18 gennaio alle 10,30 presso la parrocchia della Dozza, promosso dalla Associazione Icona, incontro con S.E. Dionysios Papavasileiou, vescovo greco ortodosso, Rettore della Chiesa Greco Ortodossa di San Demetrio Megalomartire in Bologna, Vescovo Ausiliare della Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia sul tema “La speranza cristiana”. L’incontro sarà condotto dal diac. Enrico Morini, docente emerito di storia della Chiesa all’Università di Bologna
  • Martedì 21 gennaio ore 21 presso la Chiesa Metodista “Celebrazione ecumenica”
  • Mercoledì 22 gennaio “Lettura ecumenica della Parola di Dio” dalle ore 11 alle 18 presso la chiesetta S. Donato in piazzetta Ardigò
  • Giovedì 23 gennaio ore 21 “Veglia ecumenica dei giovani” presso il Seminario della Chiesa cattolica, piazzale Bacchelli
  • Venerdì 24 gennaio ore 18 solenni “Vespri ecumenici” in S. Paolo Maggiore
  • Sabato 25 gennaio dalle ore15 alle 17 “Visita alle Chiese sorelle” iniziativa rivolta soprattutto ai bambini del catechismo, accompagnati dai catechisti e dai genitori 

Maggiori informazioni sulla pagina che l'Ufficio per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso della Chiesa cattolica di Bologna ha dedicato all'iniziativa. dove troverete anche il sussidio alla preghiera preparato dalla comunità di Bose.

Vai alla locandina con tutte le iniziative                      Vai alla locandina della visita alle chiese sorelle di sabato 25

All'ultimo momento apprendiamo che nell'ambito della settimana di preghiera la pastora Susanne Krage Dautel,  della chiesa luterana di Firenze, terrà una riflessione sul tema
"La giustificazione come fonte di cammini di pace"
il 25 gennaio p.v. alle ore 18.00, presso la chiesa di s. Giovanni Battista dei Celestini in piazza dei Celestini 2/a, 40123 Bologna.

 







Sabato 28 dicembre Cristina Benfenati è salita alla casa del Padre.

Il funerale si terrà giovedì 2 gennaio alle 9:15 alla sala Pantheon della Certosa.




 

Gli incontri del Gruppo Biblico Interconfessionale sono sospesi nel mese di dicembre per le festività di fine anno e nel mese di gennaio per consentire la preparazione e la partecipazione alla Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani. Riprenderemo soltanto l'11 febbraio. Le date del 2025 sono già indicate nel programma raggiungibile cliccando qui; il dettaglio dei temi e degli oratori è in via di definizione e lo invieremo appena disponibile.

Chi non ha potuto partecipare agli incontri del 2024 potrà trovare le registrazioni audio e il materiale scritto fornitoci dai relatori nella sezione Gruppo Biblico Interconfessionale -> File audio del GBI di questo sito (cliccare qui). 

Iscriviti alla nostra newsletter

Vai al sito del SAE nazionale
www.saenotizie.it

sito aggiornato al 18 01 2025